![]() |
||
Home - L'Artista - Mostre - Rassegna Stampa - Gallery - Facebook - News - Links - Contatti | ||
MOSTRA COLLETTIVA
FIGURABILIA
A BOLOGNA NASCE IL PICCOLO FESTIVAL DELL’ARTE ICONICA
Il programma della prima edizione
Dal 24 al 26 gennaio, in occasione di ART CITY 2020, Bologna ospita FIGURABILIA,
il festival dell’arte figurativa.
Al centro di questa prima edizione sarà la figura femminile, interpretata da otto artiste italiane che esporranno e illustreranno il ruolo e il significato simbolico della donna attraverso l’arte iconica.
In programma anche workshop, incontri letterari e confronti tra artisti,
intellettuali e pubblico.
Ospite d’eccezione il critico d’arte Carlo Micheli.
Bologna, 9 gennaio 2020 FIGURABILIA va vissuta con la stessa febbricitante aspettativa di quando da bimbi attendevamo il circo, magari uno di quei circhi minori, autogestiti, dove il trapezista si occupa anche delle luci, ma dove per scelta si sono ritrovate attrazioni d’alto livello, desiderose di cambiare alcune regole dello spettacolo, dove otto artiste otto propongono numeri d’alta scuola, confrontandosi col pubblico e con gli addetti ai lavori per capire, per farsi capire, per capirsi. Con queste parole Carlo Micheli, critico d’arte e curatore, responsabile per oltre trent’anni dell’ufficio mostre del comune di Mantova racconta FIGURABILIA, il piccolo festival dell’arte iconica, novità di quest’anno nel calendario di ART CITY, in programma a Bologna dal 24 al 26 gennaio.
Per tre giorni la città si trasforma in un laboratorio aperto sulla figurazione, un’occasione di riflessione sulle tematiche della pittura e del disegno all’interno della contemporaneità, grazie all’idea di Antonella Cinelli, direttrice artistica dell’evento e una delle 8 artiste protagoniste di questa prima edizione dedicata alla figura femminile, con il patrocinio del Comune di Bologna. Il festival nasce, infatti, in collaborazione con alcune tra le più significative interpreti della pittura figurativa italiana contemporanea: Roberta Dallara, Erica Fuschini, Cristina Iotti, Ilaria Margutti, Roberta Serenari, Vania Elletra Tam e Roberta Ubaldi.
| ||
Copyright © dal 2007 robertaserenari.com |